feci liquide/poco formate

    DOMANDA

    Buongiorno sono Fabio ho 38 anni,nel marzo 2011 ho fatto un’intervento per fistola perianale e ad aprile 2011 mi hanno applicato il setone da portare per 2 mesi(vissuto molto molto male).Appena applicato il setone per 3 giorni ho avuto scariche diarroiche,nei 2 mesi in cui ho tenuto il setone ho avuto aerofagia continua e andavo in bagno 3 volte al giorno con feci normali.A giugno 2011 tolto il setone senza risolvere la fistola andavo in bagno sempre 3 volte al giorno le prime 2 volte con feci normali l’ultima feci poco formate dopo invece per le prime 2 volte erano poco formate e l’ultima normali.Da un bel pò di mesi ormai le mie feci sono sempre poco formate (a volte liquide,ma non scariche diarroiche) tutti i giorni,per dei mesi ero ritornato ad andare in bagno 1 volta sola sempre però con feci poco formate da 1 mese di nuovo vado in bagno 2 o 3 volte al giorno con feci poco formate. Ho fatto test per intolleranze alimentari negativo(aprile 2012) ,esame feci (a luglio 2011) negativo , colonscopia(novembre 2011) negativa la cosa incredibile è che il giorno dopo la colonscopia sono andato in bagno perfettamente in maniera normale, feci formate e 1 sola volta, come si spiega ciò??. Ho provato a prendere fermenti(d-day,probinul)senza grandi risultati.
    Quale potrebbe essere il mio problema? Quali altri esami da fare? Quale la terapia?
    Grazie

    RISPOSTA

    FECI LIQUIDE
    La consistenza delle feci di per sè non è un dato patologico. Gli approfondimenti effettuati sono normali. Può dipendere da un transito accelerato o da mancanza di fibre. Il probinul contiene inulina e non è indicato.
    Provi con Benefibra liquida (1/2 b al dì) e con 2-3 bustine di Diosmectal o Stopper al dì

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda