pelle grassa del viso

    DOMANDA

    uongiorno dottore, e grazie in anticipo per la sua disponiblilita’.

    mi chiamo Nicoletta e ho 37 anni.

    ho letto i consigli sulla pelle grassa sul nuovo numero di OK.

    questo è sempre stato il mio problema dall’adolescenza, la pelle grassa, i brufoli, i punti neri, con il risultato di una pelle spenta e segnata da rughe e buchini dell’acne.

    nonostante l’età, ed aver partorito anche una splendida bimba, i problemi rimangono.

    prima e durante il ciclo soprattutto nella zona del collo mi fioriscono un sacco di brufoli…consideri che nonostante un ciclo ogni 21 gg eseguo regolarmente la visita dal ginecologo ed esami vari e sono donatrice avis e tutto ok.

    in particolare quando vado in vacanza al mare il problema si accentua e divento un mostro.

    anch quest’anno è successo. sono appena tornata da 2 settimane a s.domingo.

    anzichè rilassarmi avevo lo stress di un viso che già dai primi gg ha

    cominciato a conciarsi…ogni punto nero alla sera era un brufolino bianco o

    addirittura un brufolo infiammato….

    consideri che ho usato s0lare con protezione e dopo sole specifici senza

    alcool per non soffocare la pelle.

    la pelle del mio viso mi crea molto disagio, e aldilà delle pulizia del viso

    dall’estetista che eseguo ogni tanto, avevo pensato ad interventi tipo la dermo

    abrasione o cicli di trattamenti all’acido glicolico che avevo già fatto

    nell’adolescenza.

    non so se è imporante ma soffro di stipsi, anche se nella mia alimentazione non mancano frutta e verdura.

    potrebbe gentilmente darmi qualche consiglio?

    ed anche per come regolarmi per l’esposizione al sole, che prodotti usare,

    cosa fare preventivamente? eventuamente qualche integratore orale?

    grazie anticipatamente per la disponibilità

    cordiali saluti

    nicoletta madaschi-verbania

    RISPOSTA

    cara nicoletta, il suo problema non è certamente raro poichè molti pazienti si rivolgono a noi per la cute seborroica. In realtà, è possibile assistere ad un peggioramento di queste situazioni quando si sospende la pillola contraccetiva dopo tempo, oppure dopo gravidanze,nel corso delle quali la cute migliora nettamente per poi ritornare a condizioni meno buone. Mi limiterei a darle qualche consiglio riguardante terapie topiche: per affrontare il problema in modo più articolato sarebbe meglio sottoporsi a visita dermatologica. L’acido glicolico in crema all’8% può essere utilizzato alla sera per lungo periodo (4-6 mesi); antiossidanti per via sistemica, che contengano vit C, A, E, acido alfa lipoico, licopene ecc.; al mattino lavare il viso con sapone delicato e poi, eventualmente applicare crema idratante leggera, anche come base se si trucca.

    A risentirci suo Motolese