allergia gatto

    DOMANDA

    ho scoperto 2 anni fa che mio figlio era allergico a svariate cose principalmente ambrosia, gatto e graminacee. ha avuto degli episodi di attacchi di asma. noi abbiamo un gatto da circa tre anni. finora è stato curato con inalazioni di Flixotide e zirtec. all’ultima visita mi hanno detto che sarebbe meglio allontanare il ns amatissimo gatto ( da quando abbiamo scoperto il problema la gatta non entra nella camera di mio figlio è spazzolata giornalmente trattata settimanalmente con Allerpet e lavata con regolarità) . x ilo bene di mio figlio è l’unica soluzione o c’è qualche altra soluzione ?

    RISPOSTA

    Gantile Lettrice,

    a meno che suo figlio non abbia meno di 5 anni di età, considerando il quadro clinico e di sensbilizzazione può iniziare un vaccino e verosimilmente controlalre i sintomi da esposizione al gatto, ma anche quelli per i pollini.
    Non capisco perchè non le sia stato consigliato.

    Saluti
    Adriano Mari

    Adriano Mari

    Adriano Mari

    SPECIALISTA IN DIAGNOSI E TERAPIA PERSONALIZZATA DELLE ALLERGIE. Co-fondatore e coordinatore dei Centri Associati di Allergologia Molecolare (CAAM) con sedi operative a Roma e nel Lazio. Nato a Terracina (Latina), si è laureato all’Università La Sapienza di Roma, dove si è specializzato in allergologia e immunologia clinica. È stato per 15 anni medico specialista nelle […]
    Invia una domanda