Cosmesi viso ragazzo

    DOMANDA

    Perdoni il disturbo. La seguo da qualche anno. Sono un ragazzo di 26 anni e vorrei normalizzare la mia pelle e sto cercando di farlo da 10 anni almeno. Io ho una pelle asfittica,iper sensibile e couperosica. Se utilizzassi prodotti per la cute asfittica ne soffrirebbe la couperose,se utilizzassi prodotti per la couperose ne soffrirebbe la cute asfittica. I detergenti per eliminare il grasso nella zona t mi irritano e peggiorano la couperose,i latti detergenti mi ingrassano la pelle e peggiorano la zona t grassa. Ha 10 anni che le provo tutte comprando principalmente marche in farmacia tipo Avene-La Roche Posay-Monodermà. Da un anno ho deciso di far riequilibrare la pelle da sola utilizzando solo acqua minerale in bottiglia per lavarmi il viso. Questo rimedio per la couperose è ottimo ma per la zona t grassa non tanto. Io non ho mai avuto brufoli ma solo la zona t ruvida tipo grattuggia e i pori essendo ostruiti non lubrificano la pelle e quindi mi si secca,mi si irrita e mi si squama. Lei cosa mi consiglia di fare? Mi dicono tutti che ho dei bei lineamenti del viso però la pelle non è una bella pelle sana,si vede alla luce del sole. Mi aiuti lei,ci conto. Ho visto delle sue ultime risposte dove lei dice che non servono a nulla le creme viso,lo stesso vale per i detergenti e idratanti? Sono tutto orecchie,credo che lei dottor Monti sia il più onesto fra tutti i dermatologi. Lei da consigli esclusivamente per il nostro bene. Chi dà bene riceverà del bene. La saluto.

    RISPOSTA

    Gentile, basta non usare creme o latte detergente e la ciute non è “asfittica”. Per la tendenza alla cuoperose e l’oleosità della zona T suggerisco di procedere con una frizione di Micropeeling ( MOST Glicosal) la sera su tutto il volto e un lieve passaggio di Crema Lenitiva ( MOST Crema Lenitiva) al mattino. Continia a lavarti con sola acqua, anche quella del rubinetto. Poi fammi sapere come vai. Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda