NEO CONGENITO

    DOMANDA

    Salve, sono una ragazza di 21 anni che ha sin dalla nascita un neo che è cresciuto con me fino a stabilizzarsi. è un neo in rilievo marrone che presento sul fianco sinistro.Un neo di medie dimensione lungo circa 3 centimetri e con diametro di 1,5.Da qualche anno ho notato che si è ingrandito ovvero il colore marrone del neo si è leggermente diffuso attorno in maniera uniforme.Sono stata dal dermatologo il quale dopo la visita con dermatoscopio mi ha assicurato dicendomi che il neo è tranquillo e benigno…io però non mi sento tranquilla ho paura che sia un melanoma e che sia passato già tanto tempo. cosa mi consiglia di fare? i miei genitori non vogliono che mi tolga questo neo perchè hanno fiducia del mio dermatologo. Sono in preda all’ansia…i nei possono ingrandirsi anche per motivi benigni? Spero di poter star tranquilla e aspetto una sua risposta tanti saluti

    RISPOSTA

    Gent.ma signora,

    se è stata visitata di recente dal suo dermatologo di fiducia che non ha rilevato nessun elemento di allarme può davvero stare tranquilla. I nevi in generale, e i nevi congeniti non fanno eccezione, soprattutto in giovane età, tendono ad aumentare in dimensione.

    Le consiglierei, al fine di accrescere ulteriormente la sua tranquillità, di sottoporsi in futuro ad un esame specifico per i nevi che si chiama Epiluminescenza o Dermoscopia. Questa metodica consente di rilevare e documentare molte caratteristiche dei nevi e di confrontarle nel tempo, quello che viene definito follow-up.

    Cordiali saluti

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda