DOMANDA
Buonasera dott.,
Dopo un lnh follicolare diagnosticato nel 2008 e trattato cn 3 sedute di chemio e radioterapia rifiutata dalla sottoscritta a gennaio in seguito a tac, eco e pet è stata disposta una recidiva, trattata cn 4 cicli rituximab + 17 sedute di radio. Il 26 ho fatto una tac cn mdc il cui risultato è il seguente: (tengo a precisare che qd è stata disposta la recidiva i linfonodi inguinali misuravano da 10 a 15 mm, referto del 26 aprile: in addome non si osservano linfonodi di diametro superiori a 15 mm e i linfonodi inguinali precedentemente segnalati sono ridotti (diametro max 10 mm). Cosa ne pensa in merito? La recidiva è stata disposta qd i linfo erano di diametro da 10 a 15 mm. Quindi c’è ancora qlche residuo di malattia o le dimensioni rientrano nella normalità? Nel ringraziarla anticipatamente, porgo cordiali saluti. Barbara
RISPOSTA
Buona sera. La situazione che mi descrive mi pare alquanto confusa e di difficile interpretazione. In ogni caso il referto della TAC non è dirimente. Di norma un linfonodo infracentrimetrico (ossia di diametro massimo inferiore a 10 mm) non può essere considerato sicuramente patologico. In ogni caso, vista la diagnosi istologica di linfoma follicolare (a basso grado di malignità), una strategia di osservazione in follow-up potrebbe essere assolutamente adeguata. Tuttavia il suo caso meriterebbe ulteriori informazioni, come ad esempio il grado (1, 2 o 3), e sapere se alla recidiva è stata eseguita una biopsia per una conferma istologica. Il mio consiglio è di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dagli ematologi che la seguono.