Difetto di ormoni (seconda domanda)

    DOMANDA

    Salve professore.
    Vi scrivo ancora una volta, perche vorei sentire la vostra opinione. A secoda dei risultati che vi ho scrito ultima volta, sono interesata nello stato di ormoni bassi. Bassi livelli dello ormone LH (2.2), alto ormone FSH (6.7), e test rapido di ACTH, con bassi livelli. Alla luce di guesti risultati, vi chiedo se sarebbe servito qualche farmaco per aumentare i livelli dei ormoni. Chredo che sono a causa di ormoni bassi sempre stanca, debole e spesso dimenticho tutto.
    Distinti saluti

    (Prima domanda
    Salve. Ho una domanda per quanto riguarda i resultati che ho otenutto. TSH:0.9, T4: 14.9, T3: 4.42, LH: 2.2, FSH: 6.7, estradiolo: 0.2, ACTH prima:167, dopo: 433. Ho forse bisogno dei farmaci? Ho 38 anni, non ho mai partorito, e ho 60 kg. Distinti saluti.)

    RISPOSTA

    Ribadisco che la difficile diagnosi di un presunto deficit polighiandolare prevede la valutazione clinica, di laboratorio ed eventualmente strumentale da parte di un endocrinologo esperto che valuti tutti gli elementi necessari. Si affidi in mani esperte evitando superficiali e pericolosi pareri epistolari. Questo tipo di consulto va limitato a quesiti di interesse generale e non può sostituirsi alla visita.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda