I.I.C HMB45+coerente con fase iniziale di melanoma

    DOMANDA

    gnt.mma dott.ssa, in oggetto è la descrizione microscopica dell’escissione di un nevo in sede addominale 13/07/11 ; Macroscopicamente:lembo cutaneo di cm1 di asse maggiore.
    Alla dermoscopia si presentava a margini regolari non ulcerato con lievi segni di regressione;
    Diagnosi:Melanoma non ulcerato a diffusione superficiale in fase di crescita radiale,infiltrante il derma papillare(II livello di ClarK);spessore inferiore a o,5mm.
    Non evidenza di mitosi,infiltrazione vascolare e perineurale.Scarso infiltrato linfocitario peritumorale.
    Margini indenni.Dopo biopsia escissionale,il 28/09/11 si è proceduto ad successivo intervento di radicalizzazione.E’ stata richiesta eco fegato e linfonodi inguinali;Sono disorientato;Il derematologo è ottimista ma io non ho ben capito quali rischi ci sono se l’intervento è stato radicale!Può dirmi qualcosa?
    Grazie

    RISPOSTA

    Gentilissimo lettore,
    la descrizione istologica sembra allinearsi con l’atteggiamento del suo dermatologo di fiducia.
    Quando viene asportata un lesione sospetta che si rivela un melanoma è procedura consueta provvedere al riallargamento, così le indagini ecografiche costituiscono un approfondimento.
    Cordiali saluti

    Anna Rita Giampetruzzi

    Anna Rita Giampetruzzi

    ESPERTA NELLO STUDIO DEI NEI. Dermatologa all’Istituto dermopatico dell’Immacolata (IDI) di Roma presso la V divisione dermatologica. Romana, si è laureata in medicina nel 1997 all’Università Cattolica del Sacro Cuore e poi specializzata in dermatologia e venereologia nel 2001. Svolge ricerca sui pazienti affetti da Lupus e si occupa di diagnostica non invasiva presso il […]
    Invia una domanda