reflusso?

    DOMANDA

    Buongiorno,
    ho un bimbo di 7 mesi, in passato è stato diagnosticate il reflusso senza nessun esame di accertamento, è sempre cresciuto a aveva rallentato la crescita nato a 3,025kg dimesso 2,890kg ed ora pesa 7,400kg.
    Noto che è infastidito, nervoso, irrequieto, grida dalla mattina alla sera portandosi i pugni verso l’addome e non mangia tanto, quando mangia sbadiglia spesso, di sfrega il naso e poi chiude la bocca e non vuole più la pappa, prende il latte ancora da me, ma anche con il latte fa poppate di 15 minuti al massimo. a volte quando do il latte a merenda alle 16.00 rigurgita la pappa che ho dato alle ore 12.00, comunque non rigurgita tantissimo, potrebbe avere problemi di digestione? era stato somministrato ranidil e gavisco, ma lui continuava comunque a lamentarsi. la notte comunque dorme ma è sempre irrequieto. sono un po disperata perchè passa tutto il giorno a gridare…
    grazie della disponibilità

    RISPOSTA

    Cara signora non è mia competenza risponderle e quindi il consulente cui deve rivolgersi deve essere un pediatra. L’unica riflessione che posso fare è che, pur sembrando buona la crescita, spesso i bambini celiaci mostrano segni di irrequietezza come quelli di suo figlio. Quindi si rivolga ad un pediatra di un centro qualificato e però, se non già fatto, si faccia prima prescrivere dal pediatra di base i test per la celiachia.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda