stafilococco aureus

    DOMANDA

    Salve,
    Vorrei porgerle una domanda. Ho fatto delle analisi di controllo, perché ho recidive della candida, ma facendo l’urinocoltura mi è stato trovato lo stafilococco aureus con l’escherichia coli che mi aveva provocato la cistite, mentre dal tampone vaginale risultava nuovamente la candida. Il medico mi ha dato la cura con il ciproxin per 6 giorni e la cura per la candida. La mia domanda è lo stafilococco aureus, mi è stato detto che si contrae per via aerea vi è possibilità che io lo abbia in bocca?o è rimasto soltanto a livello vaginale, poiché il dottore mi ha detto che si trovava li per caso portato dalla candida. Devo fare un tampone faringeo? Qualche settimana prima ero stata dal medico perché avevo notato delle palline bianche nella cripta tonsillare sinistra con fastidi all’orecchio, il medico mi aveva fatto fare gli sciacqui solo con acqua e bicarbonato ed era passato. Può essere che già lì avevo lo stafilococco?

    RISPOSTA

    Normalmente lo stafilococco aureo non è presente a livello delle mucose del cavo orale ma si tratta di un saprofita (abita normalmente) della cute e diventa causa di malattia per un’alterazione delle difese immunitarie locali o generali.
    Può eseguire un tampone faringeo ad ogni buon conto per fugare dubbi.
    Cordiali saluti

    Alberto Maccari

    Alberto Maccari

    Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
    Invia una domanda