ISTEROSALPINGOGRAFIA MANCATA E PERDITE SUCCESSIVE

    DOMANDA

    Buongiorno dottor. Jacini,
    le scrivo per chiederle un parere su quello che mi è successo lunedì scorso. Avevo appuntamento per una isterosalpingografia. Il ginecologo dal quale sono in cura non mi aveva fatto prendere nulla prima dell’esame e mi aveva detto che non era doloroso. Avevo fatto un tampone la settimana scorsa ed era risultato negativo. Non riuscivano ad inserire il catetere e mi hanno più volte chiesto se avessi l’utero retroverso, cosa che non mi avevano mai detto nonostante ecografie mensili per via dell’ovaio policistico. Alla fine il ginecologo è riuscito a far entrare il catetere e a gonfiare il palloncino, è stato dolorosissimo. Ho provato a resistere ma ho rimesso e sono svenuta due volte, a quel punto li ho pregati di togliere tutto perchè non riuscivo a sopportarlo. Alla fine mi hanno iniettato un antispastico e messa a letto per un paio d’ore dopodichè sono stata dimessa e l’esame non l’ho fatto. Per tutta la giornata di lunedì ho continuato ad avere dolori tipo mestruali tenuti sotto controllo con una bustina di Nimesulide e qualche perdita sulla carta igenica. Ora sono passati due giorni e queste perdite continuano con qualche coagulo. In più sento un pò di bruciore alle grandi labbra, come se avessi una piccola ferita. E’ normale tutto questo dolore per questo tipo d’esame? E le perdite continueranno ancora? Il prossimo mese dovrei fare una laparoscopia, è il caso di procedere subito o è meglio che mi prenda un pò di pausa?
    Grazie infinitamente

    RISPOSTA

    gentile signora,
    generalmente l’ISG è un esame non gradevole perché provoca un po’ di fastidio o dolore, ma non drammatico. evidentemente lei ha una particolare sensibilità e probabilmente il collo dell’utero particolarmente rigido o stretto. oppure la procedura non è stata eseguita con la necessaria perizia: io questo non posso dirlo.
    in ogni modo non è successo nulla di grave, le perdite ematiche non sono di per sé importanti e così il bruciore esterno.
    penso che possa fare la laparoscopia il mese prossimo e, essendo questa in anestesia generale, non sentirà nulla e in quell’occasione potranno anche valutare lpervietà delle tube.
    ovviamente i miei sono giudizi a distanza; senta chi la conosce e l’ha in cura.
    cordiali saluti.
    pietro jacini