tumore alle ovaie?

    DOMANDA

    Salve Dottore,
    le scrivo prima di rivolgermi ad un ginecologo perché sono preoccupatissima e non riesco ad aspettare che mi diano un appuntamento.
    Sono una ragazza di 20 anni, e da tre ho problemi di stomaco e intestino, anche se il mio medico mi ha rassicurato dicendomi che i sintomi dipendono dallo stress. Non ho fatto analisi approfondite, tranne le analisi del sangue (un mese fa) in cui risulta tutto regolare, cioè che non ho problemi al fegato o infezioni e non ho la celiachia.
    Arrivando al dunque: un giorno mi è capitato di leggere su internet che il tumore alle ovaie si presenta con problemi gastro-intestinali e mancanza di appetito, e dà come sintomo un frequente bisogno di urinare (che in certi periodi io ho). Dato che i problemi gastro-intestinali li ho anche quando non sono stressata e non se ne vanno neanche con anti-spastici, ho iniziato a temere di avere questo tumore. Inoltre, ultimamente, durante l’ovulazione, ho avuto perdite abbondanti di liquido inodore, poi di filamenti di sangue, e infine di muco (non grande quantità) denso giallo, ma di sicuro non si tratta di infezioni sessualmente trasmissibili.
    Se avessi un’infezione, può essere dovuta a reazioni allergiche a salvaslip o assorbenti?Per quanto riguarda la mia preoccupazione sul tumore, è plausibile?Le comunico che ho fatto un’ecografia al basso ventre 2 anni fa e non mi era stato segnalato niente di anomalo.
    Spero mi risponda presto perché sono davvero preoccupata.

    Cordiali Saluti.

    RISPOSTA

    Gentile utente, le neoplasie ovariche maligne si riscontrano nella maggioranza dei casi in menopausa e in postmenopausa; alla sua età è rarissimo; tuttavia le consiglio, per restituirle la serenità, di effettuare una ecografia pelvica onde escludere tumefazioni annessiali con assoluta certezza. Inoltre le infezioni vulvo-vaginali comuni non vanno confuse con le malattie oncologiche.

    Michele Dicecca

    Michele Dicecca

    ESPERTO IN PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E LASER TERAPIA. Ginecologo dell’ospedale “Di Venere”, Carbonara di Bari. Nato ad Irsina (Matera) nel 1956, si è laureato in medicina Bari nel 1987 e si è specializzato in ginecologia a Modena nel 1991. Esperto nel trattamento delle patologie displastiche ed HPV correlate.
    Invia una domanda