come si cura il doc

    DOMANDA

    gentile dottoressa, la ringrazio per la risposta celere datomi ieri.so che per curare il doc normalmente vengono utilizzati psicofarmaci e la psicoterapia comportamentale, quindi le chiedo : con l’ausilio di questi due metodi, è possibile eliminare completamente le ossessioni e le compulsioni?se nel doc il malato riesce a capire che quello che il suo cervello gli sta inviando come messaggi è sbagliato e, razionalmente, più di tanto non può fare, quanto influisce nella cura il metodo chimico del medicinale?grazie ancora.saluti.elena

    RISPOSTA

    per dirla in modo semplice l’effetto del farmaco è necessario ma non sufficiente. il fatto è che alla remissione dei sintomi deve corrispondere una serie di modificazioni della funzione cerebrale che si ottengono principalmente con i farmaci, il consolidamento di modi di pensare meno disfunzionali dipende anche dall’esercizio comportamentale guidato dalla terapia psicologica