DOMANDA
buonasera,
affetta da rettocolite ulcerosa da un annetto circa e gia’ alle spalle “due ricadute”…dopo quanto tempo si parla di malattia in remissione dall’ultima fase attiva avuta??? per me il periodo piu’ lungo son stati 7 mesi senza avere una crisi….pensavo di esserci invece…..
che lasso di tempo si intende x malattia in remissione? dopo quanto tempo?? 1 anno, 2 anni,…piu’ o meno…
grazie infinite e buonasera.
Frizz
RISPOSTA
Gentile signore, la colite ulcerosa e’ una malattia che va seguita con uno specialista gastroenterologo, in quanto la remissione della attivita’ di malattia si basa sui sintomi, sul quadro macroscopico endoscopico, sull’esame istologico. Il concetto di remissione e la durata dipendono anche dalla terapia che sta facendo o che ha fatto.
Cordiali saluti.