DOMANDA
Gentile dott. Maccari, ho 69 anni, le scrivo per un problema di rinite vasmotoria con ipertrofia dei turbinati (uno in particolare)e perforazione del setto nasale. Quali prodotti utilizzare per arginare la produzione di muco?Io faccio già uso di Rinostil e Isomar.Grazie se mi vorrà rispondere. Rosa
RISPOSTA
Gentile signora,
la rinite vasomotoria può essere trattata con uno spray nasale cortisonico a cicli di 15 gg. Il ciclo può essere ripetuto dopo 1 mese in caso di necessità. Una ulteriore possibilità è rappresentata dalle cure termali inalatorie con acque sulfuree.
Cordiali saluti
Alberto Maccari
Otorinolaringoiatra presso la clinica otorinolaringoiatrica dell’ospedale San Paolo di Milano. Nato a Novara nel 1962, si è laureato all’Università Statale di Milano, dove poi si è specializzato in otorinolaringoiatria nel 1991. Si occupa in particolare di chirurgia oncologica della testa e del collo con l’utilizzo del laser CO2 a livello laringeo e della chirurgia endoscopica […]
Invia una domanda