cefalea d’aereo e operazione distacco della retina

    DOMANDA

    Gent.mo prof.re
    mio marito è stato operato giorno 20 luglio per il distacco della retina dell’occhio sinistro con inoculazione di esafloruro di zonfo (sf6) e successivamente è stata praticata la chiusura dei fori con il laser.
    il decorso post-operatorio procede bene resta soltanto un lieve infiammazione che viene curata con antinfiammatori non steroidei.
    Il problema è questo mio marito deve necessariamente prendere l’aereo per andare a lavorare a Londra ma soffre della c.d. Cefalea di aereo ossia in fase di atterraggio a causa della fase di depressurizzazione è soggetto ad un forte dolore sopra l’occhio sinistro operato e ha la sensazione che l’occhio si esplodendo e poi l’occhio si inietta di sangue. Poi passa dopo 10 minuti dall’atterraggio i medici che l’ho hanno curao dicono che può prendere l’aereo basta che prima del volo prenda uno spray nasale che liberi le vie respiratorie e un antiinfiammatori del tipo ibuprofene vorrei sapere se con tale cura possa prendere l’aereo senza avere problemi con il distacco della retina (bolla del ga gia da tempo sarita).
    GRazie

    RISPOSTA

    Gentilissima Signora,
    se il gas immesso all’interno del bulbo è completamente riassorbito, suo marito può serenamente prendere l’aereo. Adotti tutte le precauzioni consigliatele per evitare la cefalea ma stia serena per quanto riguarda l’occhio operato.
    Distinti saluti,
    Prof.Avitabile