Informazioni su antiossidanti e fitoestrogeni

    DOMANDA

    Buongiorno dottore,
    ho 45 anni , sono alta 1,60. e peso 50 kg.
    Ho avuto modo di seguirLa in un Suo intervento televisivo in cui accennava su antiossidanti e fitoestrogeni.
    Avrei bisogno di alcuni Suoi consigli, se possibile.
    Sono abbastanza in forma fisicamente ma sono insoddisfatta del mio viso e seno. Ho avuto due bimbi e quindi il seno adesso si è come ” svuotato “. La pelle del viso si presenta “stanca”, poco tonica, con marcati segni naso- labiali ( credo si dica così ), borse e occhiaie scure che rendono sempre lo sguardo stanco. Qualche macchiolina scura è presente.
    La informo che ho il valore del ferro che tende sempre ad andare giù e ciclicamente prendo il ferrograd.
    Cosa posso fare per “rigenerare” naturalmente il mio viso ed il volume del seno? Cosa mi consiglierebbe in funzione della mia età e situazione ?
    Quali integratori , quali creme viso e anche corpo?
    Rimango in attesa di Suo cortese cenno di risposta alle mie domande e per qualsiasi ulteriore consiglio che Ellla vorrà gentilmente darmi.
    Grazie

    RISPOSTA

    l’uso di creme ed integratori nel suo caso ha un valore molto relativo, e non è in grado di ottenere quello che lei chiede . Il suo problema va scomposto: per il corpo si rivolga ad un centro estetico che fa massaggi ecc:, per il seno la competenza è del chirurgo plastico. Per il viso posso consigliare DEFENCE Xage ridensificante crema antirughe notte e DEFENCE EYE crema antiborse ed occhiaie entrambe della BIONIKE, ma se vuole aggiungere qualcosa in più si rivolga ad un Centro dermatologico qualificato dove si effettuano trattamenti estetici (peeling, laser, infrarosso ecc. ) Il ferro non ha molta importanza. E poi non si butti troppo giù ! cordialità Piazza

    Paolo Piazza

    Paolo Piazza

    ESPERTO IN COSMESI. Docente di dermocosmetologia nella Scuola internazionale di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma. Laureato in medicina, è specializzato in dermatologia, allergologia e immunologia.
    Invia una domanda