RMN dopo 2 interventi per ernia discala L5-S1

    DOMANDA

    Segni di spondiloartrosi caratterizzati da involuzione idrica e riduzione
    in altezza con protrusione posteriore dei dischi L4-L5 ed L5-S1 che
    impronta ad ampio raggio la parete anteriore del sacco durale e determina
    iniziale riduzione di diametro del tratto pre ed intraforaminale dei
    corrispondenti neuroforami, più evidente a livello L4-L5.
    Lieve riduzione in altezza del muro posteriore del soma L5.
    Ipertrofia dei legamenti gialli compresi tra L4-L5 con iniziale riduzione
    del diametro trasverso del canale spinale (11 mm).
    Involuzione tipo Modic-I della spongiosa sublaminare delle contrapposte
    limitanti L5-S1.

    persistenza del dolore con limitazione motoria

    RISPOSTA

    Cara Lettrice
    il quadro RM depone per una stenosi del canale sia a livello cervicale che a livello lombare.
    La strategia terapeutica dipende dalla cronologia dei sintomi e dalla loro entità
    Per questo è insufficiente il quadro che lei mi ha descritto per poterle dare un consiglio
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda