frattura intraspongiosa piatto tibiale sx

    DOMANDA

    buongiorno Dott. Brocchetta
    cortesemente potrei avere un suo parere su quanto
    in oggetto?
    Ho 50 anni e circa 20 giorni fà , nello scendere degli scalini,accusai un leggero dolore al ginocchio sx.il giorno dopo il dolore diventava sempre più persistente.
    Andai dal medico di base ,il quale mi diagniosticò una distorsione al ginoccho sx, con richiesta rx ( esito negativo) e risonanza magnetica
    Dopo circa 10g faccio La RM la quale riporta un linea di frattura intraspongiosa dell’emipiatto tibiale mediale della cartilagine di rivestimento femoro-tibiale
    senza interessamento della corticale nè alterazioni del piano articolare
    tutto il resto risulta nella norma: le fibrocartilagini meniscali, i legamenti crociati e collaterali,rotula in asse senza segni di sofferenza osteocondrale, regolare il tendine rotuleo.
    Io cortesemente mi rivolgo a Lei per avere qualche indicazione in piu. Non capisco di che genere di frattura si tratta ( visto che non si vede da Rx).
    dopo circa 20 giorni il dolore e quasi ormai sparito, rimane qualche fittina transitoria.
    come mi devo comportare?
    attualmente utilizzo un bastone per scaricare (sulla destra).
    teoricamente una frattura del genere quanto tempo richiede per una guarigione completa?
    (vorrei ritornare al lavoro, sono fermo in casa da 20 giorni)
    premetto che non pratico alcun sport, salvo qualche rara nuotata in piscina
    Sono disperato, non capisco come sia successo !
    Dottore,la ringrazio infinitamente per la sua cortese attenzione
    francesco

    RISPOSTA

    Buon giorno, prima dell’avvento della risonanza, queste fratture erano sconosciute in quanto non evidenziabili dalla comuni radiografie. Erano diagnosticate come traumi contusivi. Si consigliava riposo, ghiaccio e una ripresa graduale delle attività. Ritorni gradatamente alla Sua normale attività. Deve comportarsi a tolleranza, e cioè basarsi sulla intensità del dolore. In questi casi la miglior terapia è il tempo che passa dall’incidente. Comunque si ricordi che questi sono consigli generali. Io non ho mai visto il Suo ginocchio. Se avesse ulteriori problemi non esiti ad eseguire una visita specialistica.
    Grazie, cordialmente.
    D.S. Brocchetta