DOMANDA
Avendo problemi a recarmi presso un centro termale, da anni faccio uso dell’acqua di Sirmione con l’apposito nebulizzatore. Poichè il mio problema è più la gola (diagnosticata come faringite ipertrofica) che il naso, gradirei sapere se lo stesso prodotto lo posso usare con l’aerosol. In caso affermativo, quanti ml.per seduta e per quanti gg. La ringrazio e la saluto cordialmente. P.le Sciancaleppore
RISPOSTA
Gentile signore,
nel suo caso più che l’aerosolterapia deve eseguire inalazioni con acqua di Sirmione che sono indicate per la gola. L’aerosolterapia, con mascherina, è comunque utile associandola alle inalazioni, compatibilmente con la strumentazione in suo possesso, con circa 4 cc di acqua nell’ampolla per aerosol. Le strumentazioni professionali sono in grado di erogare quantità di acqua maggiori.
Cordiali saluti