aria in pancia

    DOMANDA

    Gentilissimo Dottore,
    è almeno da un anno che soffro, mi conceda il termine, di “aria in pancia”.
    Questo mi provoca evidentissimmi gonfiori addominali, dunque forti dolori, meteorismo, e alterno giorni di stipsi a giorni in cui ho improvvise scariche anche più volte al giorno.
    spesso invece mi succede di avere lo stimolo di andare in bagno, quindi con dolori addominali, pesante flatulenza, ma non riesco a andare di corpo.
    altro sintomo strano: anche dopo l’evacuazione, non mi sembra di essermi liberata completamente.
    Non sono ancora riuscita a capire se ci sono dei cibi che mi accentuano i sintomi, anche perchè mi succede anche quando mangio poco.
    Quello che ho notato che mi sento meglio dopo aver fatto sport.
    La prego di consigliarmi i passi da seguire per scorpire e risolvere il mio problema
    Grazie dell’interessamento.
    saluti

    RISPOSTA

    Conoscere l’età del paziente è importante per inquadrare il caso clinico. Alcuni aspetti, come l’alternanza dell’alvo associata a dolore che recede con l’evacuazione sono tipici del colon irritabile e così vanno interpretati se lei fosse di giovane età. La formazione di meteorismo, escluso che lei sia una aereofagica (mangia voracemente? mastica chewing gum?) va indagata. Gli esami di primo livello sono: test per la celiachia (antitransglutaminasi e IgA Totali); breath test al lattosio ed eventualmente breath test per contaminazione batterica (eccessiva poresenza di batteri nel piccolo intestino) che possono spiegare la eccessiva fermentazione intestinale. Si consulti con il suo medico e verifichi se è d’accordo con questa indicazione.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda