referto rm encefalica e rachide cervicale

    DOMANDA

    Gentilissimo dottore,le scrivo per avere un piccolo aiuto. Da circa 3 -4 anni presento un tremore agli arti,a volte posturale,che si accentua con l’emotività e la caffeina. Ho eseguito mesi fa una visita neurologica dove sono stati riscontrati il tremore,i rot vivaci e il clono.
    Ho eseguito una rm encefalica nel sospetto di sm,che dice testualmente: RM ENCEFALO E TRONCO ENCEF.(SENZA CONTRASTO)
    INDAGINE ESEGUITA IN TECNICA SE,FSE T1 E T2 PESATA,NEI PIANI ASSIALE,CONORALE E SAGITTALE,FLAIR,DW1 E 3D FIESTA A STRATO SOTTILE,MIRATA ALL ANGOLO PONTO.CEREBELLARE.

    IV ventricolo,mediano nei limiti. Ampliamento similcistico della cisterna magna in sede paramediana sinistra. Non lesioni focali tronco-encefaliche e cerebellari. All’esame rm di base ,libere le cisterne dell’angolo ponto-cerebellare;liberi i condotti uditivi interni.Normorappresentati bilateralmente il V,IL VII e l’ VIII NERVO CRANICO.
    sistema ventricolare sovratentoriale nei limiti,in asse. Normoespansi gli spazi subaracnoidei della convessità.
    Millimetrica focalità iperintensa nelle sequenze a TR Lungo si apprezza nella sostanza bianca temporale mesiale destra di non univoca interpretazione;utile consulenza specialistica.
    Minute focalità iperintensa nelle sequenze a TR lungo si apprezza nella sostanza bianca parietale bilaterale,aspecifiche.
    Corpo calloso nei limiti.
    Quale reperto accessorio,multiple cisti da ritenzione nei seni mascellari. DEVIAZIONE SINISTRO-CONVESSA DEL SETTO NASALE.

    RISPOSTA

    gentilissima,
    credo che il referto della risonanza non permetta di chiarire la qualità del problema. Il mio consiglo è che le immagini vengano visionate da un neurologo specialista che abbia competenza in patologie infiammatorie del sistema nervoso, per meglio interpretare il dato e suggerire eventuali altri accertamenti, se necessari