Rotoscoliosi

    DOMANDA

    Gentile Francesco Ceccarelli,

    mi chiamo Enrico ed ho 24 anni. Ho sempre praticato sport al livello agonistico-dilettantistico(calcio, calcetto) e solo poco tempo fa mi sono accorto di avere un “pettorale schiacciato”. Sono andato per una visita ortopedica, e m’è stato detto(dopo aver fatto la lastra) che potrebbe trattarsi di una lieve rotoscoliosi, con la spina dorsale “spostata” di qualche millimetro, e di conseguenza(forse) ha “spostato” il mio pettorale destro.

    Volevo chiederle se a 24 anni si può ancora correggere e come, in modo da non avere più questo “pettorale schiacciato”…

    Grazie e arriverdi.

    Enrico

    RISPOSTA

    Carissimo, da quanto capisco sitratta di un pèroblema piu’ che aòltro estetico. Quato riferito dal collega ortopedico mi sembra assolutamente verosimile ed in questo caso non si tratta di un pettorsle “schiacciato” ma semplicemente di una rotazione del torace conseguante alla rotazione delle vertebre dorsali nell’ambito di una scoliosi.
    Le curve scoliotiche hanno la possibilita’ di essere migliorate solo fino al termine dell’accrescimento osseo. Oltre tale periodo non e’ piu’ possibile modificare la scoliosi e di conseguenza le asimmetrie del torace che la caretterizzano. Se e’ un problema solo estetico il mio consiglio e’ quello di non far nulla. Naturalmente tali consigli sono sulla base delle poche informazioni fornite.
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda