dilatazione dell’aorta

    DOMANDA

    Gent.Prof,per continuare la mia precedente le scrivo quanto segue.Il cardiologo che mi ha trovato una moderata dilatazione all aorta ascendente(42mm),miha consigliato di fare sport dinamici perchè secondo lui quelli con i pesi non hanno senso.Mia sorella poi ha una dilatazione aortica che,come le è stato detto,è congenita.A me 2anni fa,hanno aspirato una grossa ciste al rene sx e mi hanno detto di tenermi quella piu piccola.Anche mia sorella qualche volta o per stress o per sovraffaticamento ha come me la pressione minima intorno ai 100 anche se usiamo antipertensivi.Io sino a 15 annifa mi allenavo con pesi pesanti e vorrei sapere ora se posso riprendere ad esercitarmi con pesi leggeri dalle 10 alle 20 ripetizioni.In una piscina da me si svolgono gare veloci fra uomini dai 60 ai 90 anni e siccome io sin dabambino pratico il nuoto veloce e 2 giorni fa la mia visita al medico sportivo è stata ottima compresa quella da sforzo,vorrei sapere se posso partecipare a queste gare.Lamia età è 74

    RISPOSTA

    Caro Signore,

    credo che Lei non abbia alcun problema ad eseguire sport specie del tipo che predilige da tempo. Eviterei i pesi sopra i 30 kg per non creare ulteriori problemi all’ aorta. Giusto il consiglio del suo medico.Fare sport non vuol dire gareggiare, dove entrano altri fattori.A 74 anni è bello fare sport ,molto meno impegnarsi in gare dove lo stress puo’ causare risposte cardiocircolatorie improvvise ed inattese.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda