PREVENZIONE MALATTIE CARDIACHE.

    DOMANDA

    Salve dottore,vorrei porvi 3 domande:
    1.Per evitare malattie cardiache qual è la migliore prevenzione da fare e cibi che dobbiamo eliminare?

    2.In caso di infarto,in attesa dell arrivo dell ambulanza,la persona che soccorre il paziente che cosa devo fare per aiutarlo?

    3.Se ci sono mi consiglia delle pillole salva-vita da tenere in casa e prendere,speriamo non serva in caso di infarto?

    RISPOSTA

    Caro Signore,
    la prevenzione dell’ infarto miocardico si basa su una vita sana non oberata dal pessimismo, mantenere il peso ideale per l’ altezza, evitare di fare uso sistematico di alcolici, droghe, fumo di sigaretta, controllare la dieta in funzione non solo del peso ma anche degli indici metabolici ( colesterolemia etc.) e della pressione arteriosa.
    Attivita’ fisica regolare e anche sportiva ma adeguata all’ eta’.
    In caso di sospetto infarto miocardico in base alla sintomatologia dolorosa fare chiamare subito il 118 , senza aspettare. Nell’ attesa dell’ arrivo si puo’ assumere una cp di nitroderivato sub linguale ed eventualmente una cp di aspirina. Non esistono altri medicamenti che sia consigliato assumere senza che non sia il medico , al momento a decidere.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda