esami del sangue

    DOMANDA

    Egr. Prof. Io ho 60 anni e sto’ in buona salute. Mangio con un certo equilibrio, non bevo e l’unico vizio e’ il caffe’ e una deina di sigarette. In questi ultimi 5 anni non ho mai fatto un esame generle del sangue (eccetto un esame in farmacia per diabete e colesterolo tutto nella norma). non ho fatto nwessun esame eccetto una colonscopia totale risultata negativa 3 anni e mezzo fa’. il tutto per paura che mi trovino qualche cosa. Eppure io sono IPOCONDRIACO al massimo e dovrei essere sempre a controllarmi. Quando vado dal mio medico mi misuro la pressione (ultima 75/135) parliamo un po’ di colon irritabile e quando affronto l’argomento lui mi dice sempre: Ok quando ti decidi vieni e ti faccio la richiesta, ma ricorda che il miglior medico siamo noi stessi. gent.mo prof. con questa mia confusa lettera vorrei che Lei mi chiarissi quanto sono importanti gli esami del sangue e mi aiutasse a superare questa barriera di paura che io ho verso di loro. Grazie infinite

    RISPOSTA

    Caro lettore,

    concordo con quanto ha detto il suo medico. Se non ci sono problemi particolari (dolori, febbre, qualsiasi tipo di alterazione) credo possa stare tranquillo sul suo stato di salute. Del resto i valori di pressione, glicemia e colesterolo li ha controllati e sono risultati nella norma. Allo stesso modo nella norma è risultata la colonscopia (per quale motivo l’aveva fatta?).

    Se riesce a trovare il coraggio di sottoporsi agli esami del sangue sarà un fatto positivo, ma non deve ammalarsi per questo.

    La saluto cordialmente.

    Agostino Gnasso

    Agostino Gnasso

    Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg […]
    Invia una domanda