quali patologie impediscono l’esecuzione dell’oct?

    DOMANDA

    Egregio Professore,a febbraio 2013 ,mia madre(già operata con cerchiaggio nel 1990 per distacco retina all’OD) allora quasi 82 enne ,fece un oct che diagnosticò:”OD: le scansioni evidenziano una conservazione del clivus foveale.Alla mappa il CRT è di 319 micrometri.Presenza di MER e drusen .La giunzione SI/SE dei fotoricettori appare ancora abbastanza conservata, Assenza di essudazione.
    OS:le scansioni Oct evidenziano una conservazione del clivus.Alla mappa il CRT è di 312 micrometri. SI apprezza ispessimento della ILM.Si osservano drusen soft confluenti soprattutto in regione sub-foveale con PED drusenoidi.La giunzione dei fotoricettori appare ancora abbastanza conservata. Assenza di essudazione. OO:lo spessore dello strato delle fibre nervose peripapillare appare nei limiti.” L’oculista disse che non si poteva fare altro che visite periodiche.A gennaio ricontrò Cataratta Corticonucleare (OD > OS) e consigliò la ripetizione dell’OCT e successiva dopo 6 mesi .Oggi,3 giugno,volevamo rifare l’oct,ma mentre per OD è stato confermato quanto sopra,è stato impossibile eseguirlo su OS perché “è come ci fosse un muro “ci è stato detto consigliandoci una visita oculistica urgente.Preciso che la vista di OS è calata di colpo da 1 mese circa .Mamma dice di vedere delle ragnatele. Siccome la visita sarà lunedì prossimo e sono molto in ansia,potrebbe gentilmemente dirmi quali,a Suo parere,le cause dell’impossibilità ad eseguire OCT su OS.Grazie di cuore.

    RISPOSTA

    La risposta è difficile: le tre principali ipotesi sono: una cataratta in OS o una opacificaione molto importante del corpo vitreo o una evidente alterazione retinica.