amh basso e IUI

    DOMANDA

    Gentile Dott.ssa,
    ho 32 anni e da piu’ di un 2 anni di tentativi, non riesco a rimanere incinta.
    Isterosalpingografia ok, spermiogrammi sempre ok, dosaggio ormonale ok (eccetto progesterone sempre basso), nessun difetto anatomico, ciclo sempre regolare (28/29 giorni), seppur breve e dolorosissimo (durante le mestruazioni assumo Synflex forte 550/naprossene sodico), secondo la temperatura basale e i test l’ovulazione avviene tutti i mesi.
    Di seguito gli ultimi risultati degli esami effettuati il 08/01/2013 (ultima mestruazione il 06/01/2013)

    ASPETTO del SIERO NORMALE

    GLUCOSIO (glicemia) 101 mg/dl 70 – 100

    INSULINA Plasmatica 7,7 micrU/ml A Digiuno fino a 25

    ORMONE ANTI MULLERIANO 0,40 ng/ml 2,00 – 6,80

    ORMONE FOLLICOLO STIMOLANTE 7,1 mU. I./mL FASE FOLLICOLARE 2,0 – 12,0

    Ormone LUTEINIZZANTE Plasmat. 4,8 mU. I./mL FASE FOLLICOLARE 2,4 – 12,6

    PROLATTINA Plasmatica 15,1 ng/mL DONNE NON GRAVIDE Fino a 25,0

    17-Beta-ESTRADIOLO Plasmatico 39,3 pg/ml FASE FOLLICOLARE : fino a 180

    Il ginecologo mi ha dato Tofipan-S (natural epiandron replacement, ogni compressa contiene: epiandron- natural dehydroepiandrosterone precursor 30 mg) 1 compressa la mattina e una la sera.
    Sono molto preoccupata per l’ AMH molto basso, considerando che le donne della mia famiglia hanno avuto tutte una menopausa precoce (tra i 30 e i 40 anni).
    Mi hanno consigliato di fare una IUI. Lei cosa ne pensa?
    La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.

    RISPOSTA

    Carissima, il quadro sembra quello di una ridotta riserva follicolare ovarica. Condivido il fatto di prendersi carico della situazione. Credo che fare un paio di cicli di inseminazione possa avere senso. Tenderei però a cambiare strada ( verso una FIVET) se dopo il terzo ciclo non succede nulla. Bene l’integratore prescritto. Aggiungerei un prodotto naturale: K2F : 10 gocce due volte al giorno lontano dai pasti, per 2-3 mesi. Auguri carissimi !

    Luciana De Lauretis

    Luciana De Lauretis

    GINECOLOGA. Direttore del Centro Fertilità dell’Istituto Clinico Città Studi di Milano. È nata ad Atri (Teramo) nel 1954 e si è laureata in medicina all’Università degli Studi di Milano nel 1981, specializzandosi poi in ostetricia e ginecologia nel 1985. Presso lo stesso ateneo ha poi conseguito due diplomi: in tecnologie biomediche e medicine naturali, e […]
    Invia una domanda