DOMANDA
Egregio Prof. Casetti mio figlio anni 12 a seguito diarrea persitente con sangue e perdita di peso, circa 10 kg, è stato ricoverato presso reparto pediatrico ospedale di zona. Ha eseguito colonscopia e gastroscopia dove gli è stata dignosticata colite ulcerosa le riporto esito dell’esame: LA COLONSCOPIA CON ILEOSCOPIA RETROGRADA HA EVIDENZIATO LA PRESENZA DI EROSIONI E ULCERE RICOPERTE DA FIBRINA CHE INTERESSANO IL COLON DAL RETTO FINO AL COLON ASCENDENTE. RISPARMIATO DALLE LESIONI IL CIECO E LA VALVOLA ILEOCALE. IN CORRISPONDENZA DELLA MUCOSA DELL’ILEO TERMINALE PRESENTI FORMAZIONI POLIDOIDI CON ASSENZA DI LESIONI ULCERATIVE. SONO STATE ESEGUITE BIOPISIE MULTIPLE SU TUTTI I SEGMENTI ESPLORATI.
Mentre l’esame EGDS HA EVIDENZIATO LA PRESENZA DI IPEREMIA A CARICO DELLA MUCOSA GASTRICA.
Nell’attesa degli esami istologici è stato dimesso con la seguente terapia: DELTACORTENE CPR 25 MG 2 VOLTE A DI; METRONIDAZOLO CPR 250 3 CPR AL DI; OMEPRAZOLO 20 MG 2 CPR AL DI. La terapia la stà praticando da 4 giorni. Nel frantempo il bambino è sempre stanco, senza forze e debilitato. Chiedo un suo consiglio sul da fare è se la terpia lei la condivide. La ringrazio anticipatamente. disitnti saluti
Francesco.
Io sono stato da lei in visita a Ravenna a marzo 2011.
RISPOSTA
COLITE ULCEROSA
4 giorni sono pochi per avere risultati, occorre aspettare almeno una settimana e confrontarsi con l’esame istologico. La terapia d’attesa iniziata è condivisibile.