tre mesi dolori pelvici costanti

    DOMANDA

    Gentile Dottore,
    da ormai tre mesi accuso dolori pelvici invalidanti, che non mi permettono di andare a lavorare e spesso mi costringono a letto. Ho fatto qualsiasi tipo di esame: analisi del sangue (leggera alterazione di ves e pcr), risonanza con mezzo di contrasto alla pelvi (utero fibromatoso), tac addome completo con mezzo di contrasto (tutto nella norma), isteroscopia (tutto nella norma, hanno tolto un piccolo mioma di 1 cm), colonscopia (colon perfetto). Non so più a quale specialista rivolgermi, avendone visti davvero tanti e non essendo riuscita a trovare la causa, ad avere una diagnosi. Nel frattempo ieri ho iniziato il Gabapentin per capire se si può trattare di un dolore neurologico e per riuscire a sopportare dolori a volte insostenibili. Forse, addirittura, la sensazione di irritazione e infiammazione delle viscere è il sintomo ancora più invalidante del dolore.
    Volevo chiederle un parere su tutto ciò, aggiungendo che quando sono comparsi i dolori ero al sesto mese di assunzione della pillola drospil (equivalente alla yaz) che avevo iniziato non come anticoncezionale, ma per un iperestrogenismo che mi causava una sintomatologia fastidiosa. Per esclusione, si inizia a pensare a un effetto collaterale della pillola, dovuto a un’intolleranza o a una perdita di un mio personale equilibrio ormonale.
    Aspetto con ansia una risposta, stremata dalla sofferenza.
    Grazie

    RISPOSTA

    Carissima,
    Potrebbero essere gli eccipienti della pillola a determinare i dolori mediante una reazione “intestinale”.
    Le consiglio di contattare il suo ginecologo e discutere l’uso del cerotto trans dermico ovvero dell’anello o vaginale, allo scopo di escludere la via orale che potrebbe confondere i sintomi.
    Cordiali saluti

    Giorgio Vittori

    Giorgio Vittori

    ESPERTO IN TECNICHE ENDOSCOPICHE. Potete tranquillamente utilizzare la qualifica di Past President della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia oltre a quella di già primario di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Carlo. È anche docente di ostetricia e ginecologia presso l’Università di Tor Vergata, a Roma. Effettua interventi, per lo più con tecniche endoscopiche, per […]
    Invia una domanda