Emoglobina,hct e mch bassi

    DOMANDA

    Buongiorno, la contatto in merito all’ultimo emocromo fatto in data 27/11/14 a seguito disturbi del tratto digerente (reflusso- in data 16/12 programmata gastroscopia di controllo); i sintomi accusati sono dolore al petto, bruciore, spesso faringe arrossata, afte in bocca, mal di testa,stanchezza, insonnia. Attualmente sto assumento Pantorc 40 e gaviscon con alcuni miglioramenti. L’emocromo ha rivelato i seguenti valori di Emoglobina 11,6 (range 12/16), Hct 35,1 (range 36/48), Mch 26,7 (range 27/31). Il mio medico non si è allarmato in quanto tutti gli altri valori sono nella norma compresi i globuli rossi 4,33 (3,80/5,40), la ves è a 6 (0-20). Sono un pò in ansia e per questo volevo effettuare altre indagini come la sideremia e la ferritina. Può darmi il suo parere e dirmi secondo lei come devo procedere?
    Grazie e saluti
    Federica

    RISPOSTA

    Buongiorno. I suoi esami mostrano una lievissima anemia. Se il volume dei suoi globuli rossi (MCV o VGM) non è ridotto, difficilmente essa può dipendere da una carenza di ferro. Tuttavia, se soffre di gastrite cronica (vista la sintomatologia che riferisce), potrebbe anche avere un deficit di assorbimento di vitamina B12 e/o folati, e quindi il volume dei suoi globuli rossi potrebbe anche essere aumentato. In alternativa potrebbe anche aver avuto un sanguinamento gastrico, tale da giustificare un’anemia da perdita piuttosto che un’anemia carenziale (ossia da deficit di ferro o vitamine). Una ricerca di sangue occulto fecale, se positiva, potrebbe indirizzare verso questa ipotesi. Se non gli avesse fatti, credo potrebbe essere utile fare i test per la celiachia. Credo comunque che possa tranquillamente aspettare il controllo gastroscopico già programmato.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda