parere su tensione/rigidità sterno

    DOMANDA

    salve, ho 27 anni già da qualche tempo lamento di fastidio che si può definire come una tensione/rigidità che viene a crearsi all’altezza del manubrio dello sterno. Questa tensione scompare facendo schioccare lo sterno o con una leggera torsione con le braccia oppure in alcuni movimenti del collo o addirittura raddrizzando le spalle.Premetto che non ho subito alcun trauma in passato. Qualche anno fa sono stata da un reumatologo il quale mi disse che poteva trattarsi di una radicolopatia ma di fatto non ho risolto nulla anzi…Il problema si evidenzia di più nella stagione invernale rispetto a quella estiva. Ho svolto attività fisica in quest’ultimi 2 anni facendo palestra e mi è parso che il problema si presentasse di meno. Ora conduco una vita poco attiva ma sto facendo un corso di yoga. Qualche settimana fa ho avuto un forte torcicollo che si era esteso fino alla spalla destra che ho curato tramite prescrizione medica con muscoril 8 mcg, mi è passato a volte lo sento rigido. Questo è quanto mi dica lei cosa ne pensa. In attesa di una sua rs le porgo i miei saluti.

    RISPOSTA

    Carissima, molto difficile, se non impossibile, dare una risposta sulla base delle poche notizie fornite e soprattutto senza un accurato esame clinico. Il consulto con il reumatologo e’ stato giusto perché spesso la articolazione sterno claveare puo’ essere affetta come primo segno di una malattia reumatica. Per quanto riguarda il rachide cervicale forse se la sintomatologia persiste, e’ indicata una RMN per escludere una patologia a questo livello.In generale mi sento di consigliarle di limitare gli “scrosci” perché questo puo’ innescare una infiammazione che poi da’ dolore.
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda