DOMANDA
Salve professore, vorrei un consiglio da lei perchè sono molto preoccupata. Ho 61 anni e da anni assumo quotidianamente Olmetec 20 mg per l’ipertensione e 100 mg di cardioaspirina a causa di fibrinogeno alto. Dalle ultime analisi è risultato un valore di acido urico pari a 8.1, abbassatosi a 7.4 non assumendo per un po’ di tempo la cardioaspirina.
Il medico mi aveva prescritto lo Zyloric 300 che però mi ha causato una reazione allergica. Ho letto su internet che l’assunzione della cardioaspirina ha come effetto collaterale l’aumento di acido urico nel sangue, ma chiaramente non posso interrompere la sua assunzione, quindi vorrei chiederle un parere al fine di riuscire ad abbassare il livello di acido urico nel sangue non interrompendo l’assunzione di cardioaspirina.
Grazie, cordiali saluti
RISPOSTA
occorre valutare se è opportuno abbassare comunque l’acido urico in assenza di sintomi (artrite acuta gottosa, calcolosi uratica, ecc) o se il tutto non dipenda solo da una lieve insufficienza renale.
Nel dubbio controlli almeno altre 2 volte uricemia, azotemia e creatinina ed eventualmente senta il nefrologo per le decisioni del caso.
Marioi Carrabba