HELICOBACTER E PATTERN MULTINODULARI

    DOMANDA

    Salve il mio compagno ha eseguito da pochissimo una egds. Il referto è il seguente Esofago :normocanalizzato, Cardias in sede fisiologica solo a tratti scarsamente incontinente Linea z regolare,netta normoposta,

    Stomaco :pareti elastiche e ben distensibili, mucosa con pattern multinodulari verosibilmente compatibili con HP

    Duodeno: bulbo normocomformato, con mucosa normale,Duodeno discendente nella norma

    Cosa significa pattern multinodulari?

    La diagnosi di ingresso è anemia di ndd (8.9 il tasso di emoglobina), è possibile che abbia avuto un’ulcera gastrica è questa si sia cicatrizzata a seguito dell’eradicazione dell’Helicobacter ed in considerazione del fatto che continua a prendere omeoprazolo.

    RISPOSTA

    PATTERN MULTINODULARE

    La descrizione macroscopica di pattern multinodulare può dire tutto e il contrario di tutto: solo l’esame istologico (ammesso che sia stata fatta la biopsia) chiarirà la genesi di un aspetto nodulare che potrebbe anche non avere alcun significato patologico. L’aspetto descritto è del tutto tranquillizzante, non si parla di ulcere o di cicatrici o comunque di lesioni emorragiche, ma non spiega l’anemia, che è significativa, e va assolutamente indagata!

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda