ipogonadismo

    DOMANDA

    Salve Gentilissimo Professore.

    Sono un ragazzo di 38anni con azoospermia 3 esami spermiogramma con esito nemaspermi assenti.

    Testicolo di sx ritenuto nel 3 canale distale.

    Mi e’ stato diagnosticato un ipogonadismo primario.

    Vorrei gentilmente sapere se questo ipogonadismo primario e’ una malattia endrochinologica importante.

    grazie per l’ utile informazione che mi fornira’ in merito.

    Distinti Saluti.

    RISPOSTA

    Il quadro descritto necessita di una pronta valutazione endocrinologica. Andrà considerata l’ esecuzione di una mappa cromosomica nonchè di indagini ormonali per l’ eventuale terapia sostitutiva con testosterone. Inoltre sarà necessario valutare l’ opportunità di un intervento chirurgico per riportare in scroto il testicolo. La conseguenza prevedibile del quadro descritto è l’ infertilità ma ovviamente è necessario un esame completo del caso per trarre conclusioni.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda