DOMANDA
Gentile Dottore,
ho ritirato ieri la tac maxillo facciale di cui sotto, prescritta per poliposi nasale. Sto eseguendo questi accertamenti per una fastidiosa rinite che non passa mai, con le narici sempre chiuse.
Nella TAC non ho trovato alcun riferimento a polipi (per quanto possa io saper leggere!); mi chiedevo quale sia il responso e quale possa essere la mossa successiva più utile.
La ringrazio per la sua risposta.
TC MASSICCIO-FACCIALE SMDC
Materiale a densità dei tessuti molli che occupa il terzo medio della cavità nasale
media, specie a destra dove sembra sconfinare nella parete laterale del seno
mascellare omolaterale. Concomita impronta sul setto nasale con lieve deviazione del
setto nasale sinistro-convessa con sperone osseo.
Materiale a densità dei tessuti molli si apprezza anche a livello dei seni mascellari ed
in misura minore in alcune celle etmoidali. Reperto analogo di minore entità anche
nei seni frontale e sfenoidale.
RISPOSTA
La TC riscontra tessuto di densità tipo parti molli che può essere riferibile a polipi, nelle fosse nasali che richiede una visita Orl con rinofibroscopia per le opportune cure del caso che possono essere mediche o chirurgiche. Cordiali saluti