Artrite Psoriasica?

    DOMANDA

    Dottore sono stato ricoverato 2 volte nel mese di Novembre 2011 avevo febbre e fino a che non mi si è gonfiata la caviglia sx non si capiva a che era dovuta! al primo ricovero mi hanno detto di avere l’Erisipela ma una volta passato il rossore la caviglia era rimasta gonfia e dopo 3 giorni senza febbre mi hanno dimesso dandomi una cura x la gotta(1cp die pantopranzolo 1 cp die allopurinolo 1 cp die colchicinalirica x 20 gg e amoxcillina+AC clavulcanico 1 cp die x 7 gg)una volta a casa la caviglia non migliorava e dopo 4 giorni è ritornata la febbre mi ricoverano in un’altro ospedale mi fanno dosaggio ACE(negativo)eco addome tac polmonare e controllato fondo occhio quindi per esclusione mi han detto che ho l’artrite psoriasica a parte il giorno del ricovero non ho più febbre dopo 8 gg il piede si sgonfia e vado a casa con la cura pressochè identica alla prima cambia solo il cortisone al posto dell’amoxcillina sotto Natale rifaccio gli esami e rivedo il reumatologo mi dice che dagli esami risulta che in circolo c’è ancora infiammazione(proteine e marcatori di flogosi valore 13,3mg/L)allora mi dice di riprendere la colchicina x 2 mesi e il deltacortene 10 gg 1 cp da 5 mg poi mezza x 7 gg e un quarto per altri 10 gg io non avevo più male da quando sono uscito dall’ospedale(30 nov)il 9 gennaio son tornato a lavoro e dopo 2 settimane ho dolori ai talloni e tutta la pianta del piede esterna di entrambi i piedi nn riesco a star in piedi la caviglia sx si gonfia dott che devo fare?

    RISPOSTA

    E’ verosimile che lei abbia un processo artritico in corso, esordito ad una caviglia e con un successsivo interessamento di altre articolazioni del piede. Per la durata della sintomatologia penso sia, a posteriori, escludibile una artrite acuta gottosa. La diagnosi di artropatia psoriasica potrebbe essere verosimile: aiuterebbe in tal senso la presenza di una psoriasi (o la familiarità per tale malattia). In ogni caso penso sia opportuno che lei si rivolga ad un centro reumatologico qualificato per avere una diagnosi definitiva ed un trattamento adeguato.

    Cordialità

    Massimo Varenna

    Massimo Varenna

    ESPERTO IN ALGODISTROFIA. Responsabile del centro per la diagnosi e il trattamento delle patologie osteometaboliche dell’istituto Gaetano Pini di Milano. Nato a Varallo (Vercelli) nel 1959, si è laureato in medicina all’Università di Milano nel 1984 e si è specializzato in reumatologia nel 1988. È professore a contratto presso la scuola di specializzazione in ortopedia […]
    Invia una domanda