DOMANDA
Circa 3 anni fa , a seguito di gastroscopia con biopsie, mi e’ stata riscontrata una gastrite cronica atrofica in antro lieve in assenza di helicobatter periodicamente accuso sintomi piu’ o meno intensi che curo con lansoprazolo e levopraid vorrei sapere con quale frequenza devo ripetere la gastroscopia per controllare l’evoluzione della malattia , grazie per l’attenzione.
RISPOSTA
Se non vi è displasia il controllo può essere triennale. In caso di displasia lieve, annuale. Se vi è displasia severa vanno fatte valutazioni cliniche più approfondite ma questo non sembra essere il suo caso. E’ importante che si affidi ad un endoscopista esperto che ricorra a delle tecniche particolarmente utili quali magnificazione o NBI e con un adeguato numero di biopsie. Importante che la presenza di Helicobacter si confermi negativa nel tempo.In tutti i modi tenga presente che quella riscontrata nel suo caso è una condizione frequente che va senz’altro sorvegliata ma con serenità.