DOMANDA
Buongiorno
avrei bisogno di informazioni sulla broncopolmonite fibrino-purulenta in un neonato dopo ventisette ore dal parto. Il neonato era sano, era tutto nella norma, dopo ventisette ore dalla nascita ha iniziato a piangere, avere febbre a 38 e a rigurgitare dei muchi.Tengo a precisare che è stata una gravidanza regolare con taglio cesareo (dato che alla prima gravidanza si è ricorso a cesareo per acque rotte e mancanza di dilatazione dell utero)a 39 settimane e mezzo. Vorrei sapere da cosa puo essere causata? Che cura bisogna somministrargli? E se ci sono delle complicazioni per il neonato?
La ringrazio in anticipo per la sua attenzione e disponibilità nel rispondermi
cordiali saluti
RISPOSTA
Gentile Signora
Alle sue domande non potro’ essere esaustivo perché mi mancano alcuni elementi :
1) causa : sicuramente non è nosocomiale perché insorta precocemente (a 27 ore).;le nosocomiale hanno un esordio piu’ tardivo (dopo 48 h)
Nella neonatologia dove è stato ricoverato si è arrivato ad indagini specifiche che
hanno individuato l’eziologia ed il tipo di lesione provocata ( polmonite fibrino purulenta).
Suppongo che sia stata provocata da Streptococco di gruppo B ed in tali casi le cause possono essere di origine materna o dovute a particolari immunodeficienze neonatali.
2) la terapia dopo una diagnosi cosi’ circostanziata sarà adeguata al caso, secondo linee -guida sulle polmoniti neonatali .
3) la prognosi dipende da tanti fattori( elementi che mi mancano) e potrà essere stabilita dai sanitari che hanno in cura il neonato,ma sono ottimista soprattutto perché ritengo che tutti i Neonatologi sono ottimi medici che meritano tutta la nostra fiducia.