DOMANDA
Gent.ma dott.ssa Patria, mio figlio di 6 anni quando dorme ha il respiro pesante che spesso sfocia in un leggero russamento. Il riposo è continuo da quando si corica a quando si sveglia.
Le chiedo se è normale o devo preoccuparmi.
Grazie e saluti
RISPOSTA
Gentile genitore, la roncopatia (cioè il russamento) è indice di ostruzione delle alte vie aeree, che può riconoscere varie cause (da una banale rinite, all’ipertrofia adenoidea a problemi strutturali dell’orofaringe). Il russamento diventa patologico quando è abituale (cioè presente la maggior parte delle notti), persistente (da almeno 2 mesi) e quando si accompagna a pause respiratorie. E’ inoltre importante valutare se il bambino ha posizioni inusuali durante il sonno e se durante le ore diurne è irritabile, stanco, con scarso rendimento scolastico.
In assenza di tutte queste variabili patologiche, penso che si possa stare tranquilli. Se, invece, questi sintomi sono presenti, è opporrtuno approfondire subito con una visita otorinolaringoiatria.
Cordialmente.
M.F.Patria