DOMANDA
Gentilissimo Dott. Caorsi,
mia madre ha una spondilodiscite infettiva de E.coli.
Dopo 2 mesi di terapia, da 4 gg mia madre ha i piedi e caviglie molto gonfi, e non è mai successo.
Di giorno non ha nessun dolore ai piedi, la notte per due gg ha avuto dolore forte al tallone ( sotto) e per un giorno un lieve dolore al polpaccio.
Potrebbe essere un effetto collaterale dell’antibiotico Ciprofloaxacina? Ho letto che come effetto collaterale c’è la tendinite, e in quel caso bisogna smettere di prendere il farmaco,
ma se fosse tendinite gli farebbe male anche di giorno, corretto? Invece di giorno sta bene, ha un dolore saltuario al tallone di notte.
Ad oggi la terapia è:
Ciprofloaxicina 500mg x 2
CEFIXORAL 400 mg x 1
Omeprazolo 20 mg x 1
Diazepan 14 gtt la sera
Desametasone 15 gtt ( a scalare lo abbiamo eliminato una settiamana fa)
Terapia del dolore:
LYRICA 75 mg x 2
TRANSTEC cerotti 35 microgrammi/h
Gli esami del sangue non sono ancora nella norma.
I valori sballati sono:
Eritrociti 3,45 (3,90-5,70) Emoglobina 10,5 (12-16) Ematocrito 31,1 (36-46) RDW 14,2 (1,6-13,7) VES 36 (1-20)Proteina C reattiva 1,16 (0-0,5) Albumina 54,1 (55-68)Alfa2 15,2 (7-12) Beta2 6,6(2-5) Fibrinogeno (475 (150-400)
Per quanto riguarda i piedi e caviglie gonfie, possiamo continuare con questa terapia?
Grazie infinite
RISPOSTA
Gentile utente, il dolore sarebbe più localizzato al tendine ed alla articolazione della caviglia se fosse una tendinite iatrogena; tuttavia vista la lunga durata della terapia sarebbe meglio una valutazione internistica o ortopedica