Infomazioni

    DOMANDA

    Egr.Prof. ho letto le numerose mail alle quali Lei ha risposto in merito all’esame del Fobt. Io sono nelle stesse condizioni di quell’utente. Quasi 5 anni dopo una colonscopia negativa (e come dice Lei in ottima pulizia intestinale e ben condotta). Adesso mi invitano a fare l’esame del Fobt.Ho parlato con la Dr.ssa Responsabile via E:mail spiegando la mia situazione e anche l’accordo con ilmio curante di lasciar perdere e di rifare la colonscopia fra 3 anni. Lei mi ha detto che seguono le linee guida del ministero e cosi’ e’. Ma un programma personale di prevenzione basato su una colonscopia ogni 8/10 anni e’una valida opzione al fobt, sempre tenendo presenti i vantaggi e gli svantaggi di una tale scelta. Ecco Prof. non vorrei essere scocciante ma quali sono questi vantaggi e Svantaggi. La ringrazio bruno b.

    RISPOSTA

    FONT

    Non posso che rimandarla alle risposte precedenti. C’e una contraddizione, ma lo screening e’ un diritto e non un dovere!

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda