DOMANDA
Egregio Professore,
sono una ragazza di 32 anni, premetto un po’ ansiosa ed ipocondriaca…infatti sono reduce da un periodo di forte stress causa impegni lavorativi e concorsuali. Sono reduce, infatti, da vari accertamenti (eco al seno per presunti dolori, forse inesistenti e prelievo del sangue, reumo, emocromo, ves tas, tutto ok).
Da dieci giorni, dopo un anno di stasi assoluta, ho iniziato a fare palestra, forse in maniera eccessia per scaricare lo stress…ho iniziato a fare di tutto per due ore al giorno (tappeto, ciclette, step, addominale, ecc ecc e solo una seduta di pesi)…da qualche giorno ho iniziato ad avvertire dei forti dolori al gomito destro, che si irradiano a volte alla mano ecc….lo avverto meno a riposo e quando non ci penso ma se allungo il braccio ho dolore forte al gomito…cosa può avermi causato ciò??? grazie.
Melania
RISPOSTA
gentile melania,
da quello che mi scrive ritengo si tratti di una tendinite al gomito da eccessivo sforzo praticato senza il giusto allenamento.
Patologia non grave ma fastidiosa, perché spesso tende a persistere o a recidivare.
Per una diagnosi precisa è oppurtuno eseguire una visita specialistica ortopedica. Le consiglio comunque di non sollecitare il gomito sul dolore. Generalmente in questi casi un trattamento di prima istanza consiste nell’ applicare un cerotto transdermico a base di anti-infiammatori per 4-5 giorni.
cordialmente.
dott. stefano lepore