DOMANDA
Salve, mi è stata diagnosticata tempo fa una Tigna, spero si possa anche scrivere così, ed ho letto da qualche parte che dopo diverso tempo l’organismo di solito potrebbe anche farla scomparire da sola, forse non è così visto che me la porto dietro da parecchio. Inoltre ultimemente l’ho trasmessa per contatto e sfregamento alla mia ragazza alla quale sono comparse le prime macchioline circolari molto pruriginose. Che cura mi consiglia di usare ed in che tempi pensa che si possa risolvere la cosa?
Volendo sono in possesso di materiale fotografico della stessa se serve a capire l’entità della malattia, cmq in linea di massima tutta la parte inguinale ed un po sotto un’ascella ha cominciato a manifestarsi penso per essermelo portato dietro sulle mani da dove mi grattavo alle restanti parti del corpo che magari normalmente mi sfrego per motivi varii.
Grazie
RISPOSTA
Gentile , la Tigna Inguinale è una Micosi, infezione da funghi, molto frequente. Gli stessi funghi possono parassitare l’ascella e gli spazi tra le dita d ei piedi. Se la diagnosi è corretta la cura è tutto sommato semplice: si applica una crema SolfoSalicilica ( consiglio MOST Crema 2 S) una volta al giorno sulle aree colpite , di solito sono necessari 7/10 giorni per mandare in remissione la Tigna che tuttavia può recidivare anche dopo molti mesi.
Un caro saluto Prof. M. Monti