DOMANDA
Gentile professore ho 67 anni con una patologia ansiosa costante fin dalla gioventù.
Nei mesi scorsi ho curato una forte depressione con Venlafaxina 75 (2 conpresse al di) per un lungo periodo.
Ho dovuto smettere la cura perché la mia bocca era diventata scarsadi saliva e tendente alla secchezza.
Dopo la sospensione lentamnte nel mese di febbraio la salva è ritornata ma sotto forma di scialorrea..
Le chiedo gentilmente cosa posso fare per ripristinare un normale funzionamento della salivazione.
Cordiali saluti
Carlo
RISPOSTA
Gentile lettore,
la scialorrea ha numerose cause, alcune di pertinenza neurologica. Le informazioni da Lei fornite non mi consentono di formulare una ipotesi diagnostica. In ogni caso, Le consiglio di farsi visitare da un neurologo di sua fiducia.
Cordiali saluti.
Prof. Umberto Aguglia