Antistamici e cortisone servono contro l’orticaria?

    DOMANDA

    Egr. Dott. Monti,

    Sono Daniela, ho 24 anni, vivo a Palermo e soffro da agosto di orticaria.
    Il primo episodio si è manifestato i primi di agosto un pomfo è spuntato sul polso, dopo un pò è andato via da solo, la seconda volta l’orticaria è tornata dopo circa una settimana sempre sui polsi, dopo l’orticaria è ricomparsa sempre più frequente fino a presentarsi durante tutto il giorno in particolare mattina appena sveglia e sera su tutto il corpo compreso viso, labbra e occhi.
    Ho fatto una serie di esami tra cui esami del sangue, ves, Ige, parassiti nelle feci, patch test, esami del fegato, tutti i valori risultano essere a posto.
    Riesco a tenere a bada l’orticaria con un antistaminico che si chiama Kruzin l’effetto dura 2 giorni, ma appena finisce sono costretta a riprenderlo, inoltre ho già fatto per due volte una cura per 10 giorni di antistaminico e cortisone da 5mg, ma al solito appena l’effetto finisce l’orticaria ritorna.
    Momentaneamente sto prendendo cortisone da 25mg, che scalerò in 15 giorni,e 2 antistaminici al giorno polaramin, ma la mattina l’orticaria è così forte che spunta qualche pomfo e un pò di prurito comunque.
    Con la paura che potesse essere qualche alimento, mi alimento con cose leggere e facili da digerire ma i risultati non si vedono.
    Le scrivo per chiederle un aiuto, i medici che mi visitano non fanno che riempirmi di medicinali e non riescono a trovare la vera cura, spero che possa aiutarmi in qualche modo.

    La ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Gentile, l’Orticaria Cronica non si cura con antistaminici e tanto meno con cortisone. Il consiglio è di sospendere il cortisone subito e non scalarlo. Iniziare un ciclo di Flunarizina e tenere un antistaminico al bisogno, soprattutto nel primo periodo dopo la sospensione del cortisone quando l’ Orticaria peggiora notevolmente. Il tutto è pubblicato sul nostro sito: dermaclub.it. Ovviamente occorre sentire il parere del proprio medico curante.
    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda