DOMANDA
Gentile Dottore, sono un ragazzo di 33 anni. Vorrei chiederLe l’ interpretazione dell’ esito di una tac massiccio facciale da me eseguita. L’esame e’ stato conditto a strato sottile. Scoliosi angolare sinistra del passaggio fra lamina fibro-cartilaginea e setto osseo nasale e modica scoliosi sinistra di quest’ ultimo sui piani medii. Evidente asimmetria dei turbinati, con netta prevalenza volumetrica degli elementi di destra e conseguente rilevante sub-stenosi della fossa nasale destra. Piccola bolla pneumatica anomala (concha bullosa), normo- trasparente , nella lamina verticale del turbinato medio di sinistra. Normalita’ delle lamine papiracee dell’ etmoide. Mancata pneumatizzazione congenita dei seni frontali. Cospicuo ispessimento della mucosa del seno mascellare di sinistra ed ispessimento dsomogeneo della mucosa delle celle etmoidali, piu’ evidente a destra. Regolare la trasparenza dei seni sfenoidali e di quanto visualizzato delle cavita’ pneumatiche delle rocche e mastoidi e dell’ orecchio medio d’ambo i lati. Vorrei sapere altresi’, se possibile, cosa mi consiglia. La ringrazio . Cordialita’
RISPOSTA
Gentile sig.ra,
il quadro TC è espressivo di una sinusite etmoido mascellare sinistra che potrebbe essere determinata da una ostruzione del complesso ostio-meatale dovuta alla concha bullosa. Molto dipende dai sintomi che accusa e dalle terapie effettuate.
Se non avesse ancora eseguito terapie sarebbe utile eseguire un controllo ORL con rinofibroscopia. Se invece avesse già eseguito terapie senza beneficio potrebbe eesere da valutare una opzione chirurgica endoscopica.
Cordiali saluti