DOMANDA
Salve dottor Camporese, le scrivo per un dubbio riguardo una strana febbricola che dura da un po’ di giorni. Il tutto è iniziato il 21 novembre con febbre a 38 per 2 giorni, dopo di che nei giorni successivi, ho continuato la mia vita con regolarità. Mi accorgo però che la sera persistono decimi di febbre (37,3 37,5) fino al 27 novembre dopo di chè quella mattina mi sento mancare le forze rischiando di svenire. ero molto pallido e ho avuto una sensazione immediata di bocca asciutta. poi ritorna la febbre alta per altri 3 giorni (38,2-38,5) e al mattino dopo questi 3 giorni sono nuovamente apiretico. Il tutto sempre senza sintomi. Preoccupato, vado dal dottore il 28 e mi prescrive un antibiotico (bacampicillina)e riposo per 4 giorni, lo assumo ma continua a rimanere questa febbricola serale (37,5-37,3). Oggi 3/12 sono ritornato dal medico e ho preteso che mi prescrivesse delle analisi del sangue anche se lui reputa che sia una normale viros. nelle analisi mi ha messo solo emocromo+got,gpt,crea,ferritina,elettroforesi delle prot.,pcr e esame urine. Adesso mi chiedo esistono virus che non danno sintomi e diano solo febbre la sera.. e lei al posto del mio medico nelle analisi non aggiungerebbe la ricerca degli ipotetici virus (ebv, cmv, hiv ecc?).
attualmente a parte la febbricola mi resta una lieve spossatezza serale, tipo una leggera sensazione di giramento di testa ma credo sia la stanchezza di questi giorni. lei che ne pensa?
RISPOSTA
E’ un pò difficile dare una risposta a sintomi così vaghi senza visitare il paziente, che è la prima regola quando vi siano situazioni di questo genere. Concordo, comunque, in linea di massima con il suo medico sull’ipotesi di una possibile infezione virale e in parte anche sulla sua ipotesi che valga la pena di valutare almeno EBV e CMV. In merito a HIV, viceversa, non saprei che dire, se non che è lei che deve sapere (e riferire al suo medico) se ha avuto o meno rapporti a rischio che possano giustificarne la ricerca.