DOMANDA
Buongiorno, oggi ho effettuato colposcopia come follow up per una leep (cin 1) nel 2010 (pap test successivi sempre negativi; hanno ritenuto opportuno eseguire “biopsia mirata”, per vari motivi: presenza di cellule endometriali nell’ultimo pap test e “estensione agli sfondati ghiandolari” nell’esito Leep.
ho eseguito il pap test pochi giorni prima del ciclo. Ho 50 anni, e a novembre dopo un anno, ho avuto di nuovo un ciclo regolare.
La colposcopista l’ha definito “perdite”, in quanto sono in perimenopausa, e ha parlato di eventuale raschiamento per biopsiare anche l’endometrio. Io sono preoccupata in quanto, aggiungo, per me l’ultimo era un vero e proprio ciclo. I dosaggi ormonali in ottobre sono risultati FSH 53.3 e estradiolo 91. inoltre ad agosto ho effettuato isterosonografia con esito “cavità normoespandibile priva di immagini eteropsiche”. Sono i medici che per sicurezza eccedono nei controlli ? o mi devo preoccupare ? poteva essere un ciclo o erano perdite, considerati i dosaggi ormonali ? E’ opportuno effettuare altri esami sull’endometrio ?
La ringrazio per un parere. Saluti
Sonia A.
RISPOSTA
Gentile signora, quando ci sono delle perdite di sangue in menopausa conviene sempre accertarne le cause perché i dosaggi ormonali dicono che lei è in menopausa; è quindi normale la procedura di effettuare una isteroscopia.
