DOMANDA
Egr. Prof Teggi,
come le ho scritto qualche settimana fa,
si è presentato un fischio costante all’orecchio sx durante un’otite catarrale. dopo una lunga cura di antibiotici ed antinfiammatori l’otite sembra rientrata, l’acufene invece sembrava voler diminuire durante la cura ma poi si è ripresentato con la stessa intensità dell’inizio e oggi, dopo 2 settimane dalla fine della cura, l’acufene è sempre presente. Gradirei un suo parere sul da farsi per curare e far scomparire questo fastidioso problema che sta diventando insopportabile.
Grazie mille
Vincenzo
RISPOSTA
Gentile Sig Vincenzo
riassumo quanto detto forse nella scorsa risposta: se l’esame audiometrico ed impedenzometrico evidenzia il persistere di un quadro infiammatorio a carico dell’orecchio deve curare questa condizione. Ove l’esame risulti nei limiti, rileggendo miei precedenti interventi troverà spunti interessanti relativi ai meccanismi che possono far persistere un acufene. La terapia con arricchimento sonoro può essere utile in quest’ultimo caso.
Cordiali saluti
Roberto Teggi